(1) Le seguenti condizioni commerciali sono applicabili a tutti i contratti che tu stipuli con noi come fornitore (MobielWerkt B.V.) attraverso il sito web www.gomibo.it. Salvo diversi accordi, è esclusa l'aggiunta, se necessaria, di condizioni proprie.
(2) In base ai seguenti regolamenti, con "consumatore" si intende ogni persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi non attribuibili alle sue attività commerciali o professionali indipendenti. Il termine "imprenditore" si riferisce ad ogni persona fisica, persona giuridica o associazione legalmente responsabile che conclude un negozio giuridico nell'ambito della sua attività professionale o commerciale indipendente.
(1) L'oggetto del contratto è la vendita di prodotti.
(2) Vendiamo il prodotto a nostro nome per conto di terzi, cioè per una parte esterna che possiede il prodotto in questione. A questo proposito, rivestiamo il ruolo di agente di commercio parziale o totale. Nonostante ciò, siamo un partner contrattuale che gode di tutti i rispettivi diritti ed è soggetto a tutte le rispettive responsabilità.
(3) Inserendo il prodotto in questione sul nostro sito web, forniamo un'offerta vincolante per stipulare un contratto di vendita soggetto alle condizioni specificate nella descrizione dell'articolo.
(4) Il contratto di compravendita avviene tramite il sistema di carrello online come segue:
I prodotti destinati all'acquisto vengono spostati nel "carrello". Puoi selezionare il carrello tramite gli appositi pulsanti sulla barra di navigazione ed effettuare modifiche in qualsiasi momento.
Dopo aver aperto la pagina "Cassa" e aver inserito i dati personali richiesti e le condizioni di pagamento e spedizione, tutte le informazioni dell'ordine vengono visualizzate nuovamente nella pagina di riepilogo dell'ordine.
Se hai utilizzato un sistema di pagamento istantaneo (ad esempio, PayPal / PayPal Express, Amazon-Payments, Sofort) per effettuare i pagamenti, sarai indirizzato al nostro negozio online nella pagina di riepilogo dell'ordine o alla pagina web del fornitore del pagamento istantaneo.
Se vieni indirizzato al sistema di pagamento istantaneo, seleziona e inserisci i tuoi dati come richiesto. Verrai quindi reindirizzato alla pagina di riepilogo dell'ordine nel nostro negozio online.
Prima che l'ordine venga inviato, è possibile verificare tutti i dati, modificarli (cosa che può essere fatta anche tramite la funzione "indietro" del browser internet), o annullare la transazione di acquisto.
Facendo clic sul pulsante "acquista" per inviare l'ordine, si dichiara l'accettazione dell'ordine in maniera legalmente vincolante e si stipula il contratto di acquisto.
(5) Non vi è alcun vincolo per le richieste relative alla creazione di un'offerta trasmessaci. Ti forniamo un'offerta scritta e vincolante (per esempio via e-mail), che puoi accettare entro un periodo di 5 giorni.
(6) L'esecuzione dell'ordine e l'invio delle informazioni necessarie alla stipula del contratto avvengono tramite e-mail, in modo parzialmente automatizzato. Di conseguenza, devi verificare che l'indirizzo e-mail fornitoci sia corretto e garantire la ricezione delle e-mail. In particolare, devi assicurarti che le e-mail non siano bloccate da un filtro SPAM.
(1) Il contratto stipulato è soggetto alla durata concordata. Se il contratto non viene annullato da una delle parti per iscritto (per esempio via e-mail) 3 settimane prima della scadenza del contratto (salvo che l'offerta non sia associata ad un altro periodo di tempo), esso viene prorogato per la durata base pattuita. Tuttavia, se la durata di base è superiore a un anno, il contratto viene prorogato solo per un periodo di un anno.
(2) Ciò non pregiudica il diritto di annullare il contratto senza preavviso per un motivo importante.
(1) Puoi esercitare il diritto di ritenzione solo se la situazione in oggetto interessa rivendicazioni derivanti dal medesimo rapporto contrattuale.
(2) La merce rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto.
(3) Se sei titolare di un'attività commerciale, si applicano anche le seguenti condizioni:
a) Ci riserviamo la proprietà della merce fino alla completa liquidazione di tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale in corso. Le merci soggette a riserva di proprietà non possono essere date in pegno o trasferite a titolo di garanzia prima del passaggio di proprietà di tali merci.
b) La merce può essere rivenduta nell'ambito di una regolare transazione. A questo proposito, cedi a noi tutti i crediti pari all'importo di fatturazione che ti spettano a seguito dell'operazione di rivendita, e noi accettiamo la cessione. Inoltre, sei autorizzato a riscuotere il credito in questione. Tuttavia, nella misura in cui non adempi ai tuoi obblighi di pagamento in modo corretto, ci riserviamo il diritto di riscuotere noi stessi il credito.
c) In una situazione che comporta la combinazione e la fusione dei beni soggetti a riserva di proprietà, acquisiamo la comproprietà del nuovo articolo. Tale comproprietà corrisponde al rapporto esistente tra il valore della fattura delle merci soggette a riserva di proprietà e gli altri articoli elaborati al momento dell'elaborazione.
d) Se effettui una richiesta di questo tipo, saremo obbligati a svincolare le garanzie che ci sono dovute, nella misura in cui il valore realizzabile delle nostre garanzie superi il credito da garantire di più del 10%. Siamo responsabili della scelta delle garanzie da rilasciare.
(1) Si applicano i diritti di garanzia legale.
(2) Si escludono i reclami per difetti per articoli nuovi o in svendita se il difetto si verifica dopo due anni dalla consegna dell'articolo. Se il difetto si verifica entro due anni dalla consegna dell'articolo, i reclami per difetto possono essere presentati secondo il termine di prescrizione legale di due anni dalla consegna dell'articolo. La limitazione di cui sopra non si applica:
(3) Applichiamo il periodo minimo di garanzia legale di due anni, se l'articolo non è conforme all'ordine effettuato. Ciò significa che in caso di guasti o difetti dell'articolo coperti dalle condizioni di garanzia del produttore, è possibile offrire una soluzione gratuita fino a due anni dalla consegna. Ci riserviamo il diritto di offrire una soluzione adeguata riparando la merce o fornendo merce sostitutiva. Solo nel caso in cui la riparazione o la sostituzione siano eccessive o impossibili, o non possano essere effettuate in un periodo di tempo ragionevole, hai il diritto di richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita.
(4) In qualità di consumatore, si richiede di verificare prontamente la completezza del prodotto, i difetti visibili e i danni causati dal trasporto non appena il prodotto viene consegnato, e di comunicare prontamente e per iscritto i propri reclami a noi e alla società di spedizione. L'eventuale inadempienza a tale richiesta non avrà alcun effetto sui tuoi diritti di garanzia legale.
(5) Se sei titolare di un'attività commerciale, si applica la seguente differenza ai regolamenti di garanzia di cui sopra:
a) Resta inteso che i dettagli da noi forniti e la descrizione del prodotto fornita dal produttore sono gli unici elementi che rappresentano le proprietà e le condizioni del prodotto in questione. Altre pubblicità, trafiletti e dichiarazioni rilasciate dal produttore non sono considerate rappresentative delle proprietà e delle condizioni del suddetto prodotto.
b) Se la merce risulta essere difettosa, ci riserviamo il diritto di riparare la merce o di sostituirla. Se il difetto non viene rimosso, puoi richiedere una riduzione del prezzo o risolvere il contratto a tua discrezione. La rimozione del difetto è applicabile dopo un secondo tentativo fallito, a meno che le circostanze non dimostrino il contrario, in particolare a causa della natura dell'articolo e/o del difetto o di altre condizioni. In caso di riparazione, non ci facciamo carico dei costi aggiuntivi derivanti dal trasferimento dell'articolo in un luogo diverso dal luogo di adempimento, nella misura in cui il trasferimento non corrisponda all'uso previsto dell'articolo.
c) Il periodo di garanzia è di un anno dalla consegna del prodotto. La riduzione di tale periodo non si applica:
(1) Si applica il diritto italiano. Questa scelta del diritto applicabile si applica ai clienti solo se non comporta la revoca della protezione garantita dalle disposizioni vigenti del diritto del paese in cui si trova il luogo di residenza abituale del cliente (principio del beneficio del dubbio).
(2) Se non sei un consumatore, ma un titolare di un'attività commerciale, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo istituzionale di diritto pubblico, la nostra sede di attività è il luogo di giurisdizione nonché il luogo di adempimento per tutti i servizi derivanti dalle relazioni commerciali in essere con noi. La stessa condizione si applica alle situazioni in cui non sei associato a un foro competente in Italia o nell'UE, nonché alle situazioni in cui la residenza o il domicilio non sono noti al momento dell'inizio del procedimento. Ciò non pregiudica la capacità di adire al tribunale associato ad un altro foro competente.
(3) Le disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci sono espressamente inapplicabili.
(1) Il consumatore può recedere da un accordo relativo all'acquisto di un prodotto durante un periodo di riflessione di 31 giorni senza fornirne la ragione. Il commerciante può chiedere al consumatore la ragione del recesso, ma non può obbligare il consumatore a dichiararla.
Il suddetto periodo di riflessione inizia il giorno dopo che il consumatore, o un terzo precedentemente designato dal consumatore e che non sia il trasportatore, ha ricevuto il prodotto, oppure:
(2) Se il commerciante non ha fornito al consumatore le informazioni richieste dalla legge sul diritto di recesso o il modello del modulo di recesso, il periodo di riflessione scade dodici mesi dopo la fine del periodo di riflessione originale. Se il commerciante ha fornito al consumatore le informazioni richieste dalla legge sul diritto di recesso entro dodici mesi dalla data di inizio del periodo di riflessione originale, il periodo di riflessione scade 31 giorni dopo che il consumatore ha ricevuto dette informazioni.
(3) Durante il periodo di riflessione, il consumatore tratterà il prodotto e il suo imballaggio con cura. Dovrà disimballare o utilizare il prodotto solo nella misura necessaria per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il principio è che il consumatore può maneggiare e ispezionare il prodotto come gli sarebbe permesso fare in un negozio. Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore del prodotto risultante da un trattamento del prodotto che va oltre quanto espresso sopra. Il consumatore non è responsabile della riduzione del valore del prodotto se il commerciante non gli ha fornito tutte le informazioni richieste dalla legge sul diritto di recesso prima o al momento della stipula del contratto.
(4) Se il consumatore si avvale del diritto di recesso, deve comunicarlo al commerciante entro il periodo di riflessione tramite il modulo di recesso (allegato 1) o in altro modo non ambiguo. Il più presto possibile, ma entro 14 giorni dal giorno successivo alla notifica, il consumatore restituirà il prodotto con tutti gli accessori consegnati, se ragionevolmente possibile nelle condizioni e nell'imballaggio originali, e secondo le istruzioni ragionevoli e chiare fornite dal commerciante. Il rischio e l'onere della prova dell'esercizio corretto e tempestivo del diritto di recesso sono a carico del consumatore. Il consumatore dovrà sostenere i costi diretti della restituzione del prodotto.
MobielWerkt B.V.
Waagstraat 1
9712 JX Groningen
The Netherlands
Numero di telefono: +39 800 694240
Indirizzo email: info@gomibo.it
Numero di iscrizione alla Camera di Commercio dei Paesi Bassi: 02093714
Numero di partita IVA: IT00262099997
Numero di conto corrente: ING Bank, 5726296, Groningen
IBAN: NL12INGB0005726296
BIC: INGBNL2A
La Commissione europea fornisce una piattaforma per la risoluzione extragiudiziale delle controversie (piattaforma ODR), consultabile al sito https://ec.europa.eu/odr.
I passaggi tecnici associati alla stipula del contratto, la stipula del contratto stesso e le opzioni di correzione sono eseguiti in conformità al regolamento "stipula del contratto" nelle nostre condizioni commerciali standard (parte I).
3.1. La lingua del contratto è l'inglese.
3.2. Non salviamo il testo completo del contratto. Prima dell'invio dell'ordine, attraverso il sistema di carrello online, è possibile stampare o salvare elettronicamente i dati del contratto utilizzando la funzione di stampa del browser. Dopo che abbiamo ricevuto l'ordine, ti invieremo nuovamente via e-mail i dati dell'ordine, i dettagli legali relativi ai contratti di vendita a distanza e le condizioni commerciali standard.
3.3. Tutte le informazioni contrattuali nell'ambito di un'offerta vincolante ti saranno inviate per iscritto, per esempio tramite e-mail, per le richieste d'offerta al di fuori del sistema del carrello online, che possono essere stampate o salvate elettronicamente in modo sicuro.
4.1. Siamo volontariamente soggetti al codice di condotta Ecommerce Europe Trustmark https://www.ecommercetrustmark.eu/the-code-of-conduct/
4.2.Siamo volontariamente soggetti al codice etico del portale Thuiswinkel che può essere visualizzato su: https://www.thuiswinkel.org/
Le caratteristiche principali dei prodotti e/o servizi sono indicate nel relativo preventivo.
6.1. I prezzi menzionati nelle rispettive offerte rappresentano i prezzi totali, così come le spese di spedizione. Includono tutte le voci di prezzo, comprese le imposte.
6.2. I costi di spedizione sostenuti non sono inclusi nel prezzo di acquisto. Essi possono essere visualizzati facendo clic sull'apposito pulsante sul nostro sito web o nel preventivo, sono mostrati separatamente nel corso della procedura d'ordine e saranno inoltre a tuo carico, se non è stata confermata la consegna gratuita.
6.3. Se la consegna viene effettuata in paesi al di fuori dell'Unione Europea, potremmo sostenere costi aggiuntivi, quali dazi, tasse o spese di cambio valuta (commissioni di trasferimento o di cambio applicate dalle banche), a tuo carico.
6.4. Sosterrai anche i costi derivanti dai trasferimenti di denaro nei casi in cui la consegna venga effettuata in uno Stato membro dell'UE, ma il pagamento viene avviato al di fuori dell'Unione europea.
6.5. I metodi di pagamento a tua disposizione sono visibili facendo clic sul relativo pulsante sul nostro sito web o sono riportati nel preventivo.
6.6. Se non diversamente specificato per i rispettivi metodi di pagamento, le richieste di pagamento derivanti dal contratto stipulato diventano immediatamente esigibili.
7.1. Le condizioni di consegna, la data di consegna e le restrizioni di fornitura esistenti, se applicabili, sono consultabili facendo clic sul relativo pulsante sul nostro sito web o nel preventivo.
7.2. Se sei un consumatore, quanto segue è disciplinato ai sensi di legge: il rischio che l'oggetto venduto sia accidentalmente distrutto o deteriorato durante la spedizione passa a te solo al momento della consegna dell'articolo, indipendentemente dal fatto che l'operazione di spedizione sia assicurata o meno. Questa condizione non si applica se hai conferito autonomamente un incarico a una società di trasporto non indicata da noi o a terzi incaricati di effettuare la spedizione.
Se sei titolare di un'attività commerciale, le operazioni di consegna e spedizione avvengono a tuo rischio.
7.3 Se effettui un ordine e il tempo di consegna comunicato sul nostro sito web al momento dell'ordine non viene rispettato, te lo faremo sapere il prima possibile. Hai sempre il diritto di annullare l'ordine prima della spedizione, anche se il tempo di consegna comunicato non viene rispettato. In questo caso rimborseremo il tuo pagamento il più presto possibile, ma almeno entro 30 giorni.
La responsabilità per i difetti è regolata dalle disposizioni della "Garanzia" nelle nostre Condizioni generali contrattuali (parte I).
Le informazioni sulla durata del contratto e sulle condizioni di recesso si trovano alla sezione "Durata del contratto / Recesso dai contratti di abbonamento" nelle nostre Condizioni generali contrattuali (parte I) e nell'offerta individuale.
10.1 Rispettiamo tutti gli obblighi imposti dalle disposizioni normative in materia ambientale e in relazione allo smaltimento delle batterie esauste e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Tra le altre cose, noi e i nostri partner ci assicuriamo che le batterie e i dispositivi elettronici da noi venduti siano correttamente ritirati e trattati.
10.2 Ai sensi delle normative vigenti, i dispositivi elettrici ed elettronici e le batterie che hanno raggiunto la fine della loro vita, diventati obsoleti o non più funzionanti non devono essere gettati nei rifiuti domestici. Questa restrizione è indicata sui prodotti dal simbolo del bidone dei rifiuti barrato. Lo scopo di questo regolamento è quello di ridurre lo spreco di risorse e di proteggere l'ambiente e la salute umana impedendo il rilascio nell'ambiente di sostanze contenute in alcuni apparecchi. Puoi smaltire questi rifiuti in un punto di raccolta appropriato.
(questo modulo deve essere compilato e restituito solo se si desidera recedere dal contratto)
* Cancellare o aggiungere informazioni supplementari, se del caso.
Ultimo aggiornamento: 17.04.2023